Cinema

Una prima assoluta per il cinema svizzero

«Reinas» della regista ticinese-peruviana Klaudia Reinicke in cartellone al prestigioso Sundance Festival

  • 7 dicembre 2023, 14:41
  • 11 dicembre 2023, 15:01
Klaudia Reynicke

Klaudia Reynicke

  • © Klaudia Reynicke
Di: red./Enrico Bianda/Alessandro Chiara

Nata a Lima, Klaudia Reynicke è una sceneggiatrice e regista di nazionalità svizzera e peruviana che è cresciuta tra il Perù, la Svizzera e gli Stati Uniti. Forte è il suo legame con il Ticino, dove circa dieci anni vi si è stabilita con la sua famiglia.

Prima di dedicarsi al cinema, Klaudia Reynicke ha studiato Antropologia presso la University of South Florida (2001) e ha ottenuto un Master in Sociologia presso l’UNIL (Università di Losanna, 2007). Nel 2010 approda al cinema con un Master in regia cinematografica presso l’ECAL (Ecole Cantonale d’Art de Lausanne) e HEAD - Ginevra (Haute École d’Art et de Design).

Il suo primo lungometraggio Il nido (2016) è stato selezionato al Festival di Locarno e proiettato alla Mostra di San Paolo. Il secondo lungometraggio Love me tender (2019), anch’esso presentato al Festival di Locarno, ha partecipato a diversi festival rinomati, tra cui il TIFF - Toronto International Film Festival.

Ora con il terzo lungometraggio intitolato Reinas Klaudia Reynicke sbarca al Sundance Festival 2024 nella sezione competitiva “World Cinema Dramatic Competition”, in corso dal 18 al 28 gennaio. Questa, in breve, la trama del film:

Lima, estate 1992: Mentre il Perù è immerso in problemi sociali e politici, Lucia, Aurora e la loro madre Elena stanno pianificando di lasciare il paese alla ricerca di nuove opportunità negli Stati Uniti. La madre ha bisogno della firma del padre per poter lasciare il paese con le loro figlie, un padre, Carlos, che non è stato molto presente nella vita delle giovani ragazze. “Reinas” racconta come queste due giovani sorelle incontrano il padre e sviluppano un rapporto padre-figlia prima di un atteso grande partire.

Dal 1985 il Sundance Festival - uno dei principali festival del cinema e della documentaristica indipendente - cerca - come dice sul suo sito - nuove voci e prospettive fresche, provenienti dal mondo intero. Al suo interno di voci svizzere ne sono arrivate tante negli anni, ma solo nel campo della documentaristica. Nessuna in quello della fiction. Nessuna, fino alla pellicola Reinas. Di questo prestigioso approdo Klaudia Reynicke parla con Enrico Bianda e Alessandro Chiara in questa intervista.

Intervista a Klaudia Reynicke

RSI Cultura 07.12.2023, 14:29

Correlati

Ti potrebbe interessare