Letteratura

La chimera

Sebastiano Vassalli e le fantasie della luna

  • 08.11.2023, 21:55
  • 13.11.2023, 15:53
La chimera
  • web
Di: Tommaso Soldini 

Sebastiano Vassalli racconta, nel romanzo “La chimera”, la vicenda di Antonia, una ragazza orfana della fine del XV secolo, la quale, a causa della sua bellezza e dei suoi comportamenti trasgressivi per la morale comune, viene accusata di stregoneria.

Novara, una notte fredda e senza luna del gennaio del 1590. Qualcuno si avvicina furtivo alla casa di Carità e abbandona una bambina nella ruota degli esposti. Gli occhi e la carnagione sono così neri, così brutti, che subito si capisce che è un mostro, generato da uno dei tanti soldati spagnoli che occupano quel pezzo d’Italia. Antonia Spagnolini invece diventerà bella, anzi bellissima. E questo, per un’orfana che cresce in convento, è un male. Perché nessuno vuole una ragazza che mette in cattiva luce le giovani di buona famiglia, che non hanno le sue forme sinuose, i denti regolari, gli occhi della sensualità.

Nonostante sia una splendida bastarda, Antonia un giorno viene adottata da una coppia di contadini, senza figli e con lo strano desiderio di voler bene a questa ragazza dal volto di una Madonna.

Presto i ragazzi del paese la guarderanno famelicamente, mentre le giovani in età da marito la vorrebbero morta. Anche perché Antonia è una ragazza libera, oppure una che non capisce le regole non scritte. Soprattutto quando si innamora di Gasparo, un camminante, uno che viene da lontano, che vaga in cerca di lavoro. È per incontrare lui che la vedono sgusciare fuori di casa col favore del buio.

È allora l’invidia a spingere il paese a denunciare Antonia come strega. La gente è pronta a giurare che quel mostro scappava e si addentrava nella campagna, con la complicità della luna piena, per incontrarsi con il diavolo in persona, e unirsi a lui in un sabba carnale e dal sapore di zolfo.

Eccola, la chimera di Sebastiano Vassalli, solo la luna avrebbe potuto scagionarla, salvarla dal rogo, raccontare agli inquisitori che quel povero diavolo con cui faceva l’amore era solo Gasparo. Ma la luna, si sa, illumina dolcemente gli amanti e le loro storie. Non può nulla contro le torture, il livore di chi domina il giorno e detiene il potere del fuoco.

02:31

“La chimera”, di Sebastiano Vassalli

RSI New Articles 08.11.2023, 21:55

Cliché

Accedi a tutti i contenuti di Cliché

Ti potrebbe interessare