Definito da Marcel Reich-Ranicki “il più importante scrittore della Svizzera tedesca”, Peter von Matt ha avuto il merito di gettare ponti tra il mondo accademico letterario e quello narrativo-divulgativo, restituendo riflessioni profonde sul nostro tempo e luogo.
Peter von Matt conosceva bene la Svizzera, la sua letteratura e la sua storia. Nessuno come lui ha saputo parlarne con amore e occhio critico, al contempo.
Von Matt, europeista convinto, era una persona in grado di risvegliare la coscienza dei suoi connazionali. Le sue divertenti osservazioni sulla letteratura avevano un grande successo. Nato a Lucerna nel 1937, per più di due decenni ha lavorato come professore di letteratura tedesca contemporanea all’università di Zurigo.
Convinto assertore della militanza politica, in un’intervista in occasione del suo 85esimo compleanno, von Matt aveva dichiarato: “Non vedo perché la letteratura non dovrebbe essere coinvolta nella politica – come modo di riflettere e scambiare idee”.

Il signore della letteratura Svizzera
Laser 31.01.2017, 10:00
Contenuto audio