Musica italiana

Coca Puma: un viaggio sonoro tra memoria e sperimentazione

La musicista romana, sul palco domani sera al Foce di Lugano, intreccia rumori e suoni per raccontare luoghi e memorie

  • Ieri, 11:02
Coca Puma
  • Brando Pacitto
Di: Francesco Gabaglio 

Coca Puma è l’alias di Costanza Puma, musicista e produttrice romana. Panorama Olivia, il suo debutto solista, è un album ricco di stratificazioni sonore e suggestioni; un lavoro intimo e raffinato, in cui le sonorità si mescolano a una narrazione forte.

Registrato tra Roma e la campagna laziale, raccoglie istantanee e sperimentazioni sonore con grande attenzione ai dettagli. Ogni brano è stratificato: dream pop, nu jazz, elettronica, psichedelia, funk e drum & bass convivono in un’identità fluida e coerente.

Musica, luoghi e memoria si intrecciano lungo tutto l’album. C’è Roma, c’è la campagna laziale nelle sonorità ispirate alla Valle del Treja, dove Coca Puma ha scritto e registrato vari brani. Lì, nella casa dei nonni, veniva visitata dalla gatta dei vicini, Olivia, che ha poi dato il nome all’album. Suoni quotidiani si intrecciano con la musica, dando vita a tracce che sembrano registrate in tempo reale.

Coca Puma sarà in concerto domani sera a Lugano allo Studio Foce.

Ti potrebbe interessare