Articoli

Buon compleanno Bob Dylan

Tutte e Tre le Reti Radiofoniche festeggiano gli 80 anni di uno tra i più grandi cantautori, compositori, musicisti e poeti statunitensi di tutti i tempi . La musica e tante trasmissioni dedicate all'artista icona del Novecento, nato Robert Allen Zimmerman a Duluth il 24 maggio del 1941, Premio Oscar, Grammy, Pulitzer e Nobel per la letteratura, assegnato nel 2016 «per aver creato nuove espressioni poetiche all'interno della grande tradizione della canzone americana».

  • 19.05.2021, 18:40
  • 14.09.2023, 09:27

RETE UNO

dalle 09:00 alle 11:00 Uno Oggi; Danniele Rauseo e Paolo Riva ospitano:

  • Alessandro Carrera: insegna Italian Studies e World Cultures and Literatures alla University of Houston, in Texas. Oltre a varie raccolte di poesie, opere di narrativa, testi di filosofia è uno dei massimi esperti di Dylan, nonché traduttore della sua prosa per le edizioni italiane.

  • Mario Gerolamo Mossa: autore di "Bob Dylan & Like a Rolling Stone" e dottorando di ricerca in Studi italianistici all’Università di Pisa, con un progetto di natura comparatistica incentrato sulla canzone d’autore italiana e sul singer -songwriting angloamericano. Si occupa di poesia contemporanea, popular music, teoria letteraria, filologia d’autore, metricologia e oralità.

  • Sergio Savoia: grande conoscitore di Bob Dylan

dalle 13:00 alle 15:00 Tutorial; Oldani e Mirko Bordoli ospitano:

  • Teo Lorini: insegnante di italiano e grande fan di Bob Dylan

  • Silvia Malnati: giornalista

  • Marco Rossari: scrittore e traduttore

alle 20:00 "MusicaViva: omaggio a Bob Dylan" in diretta radiofonica e in videostreaming

Sul palco dello Studio 2 a rileggere la sua musica: Marco Zappa, Freddie & the Cannoballs e i Make Plain, ognuno con la propria sensibilità, storia, linguaggio. Musica e parole con Gian Luca Verga e il noto critico musicale Riccardo Bertoncelli.


1:23:41

Omaggio a Bob Dylan

RSI Musicaviva 24.05.2021, 22:57


Domenica 30 maggio alle 22:05 anche
Il palco di Rete Uno dedica una puntata speciale al Menestrello di Duluth, proponendo alcune delle sue canzoni più famose in edizione "live". Alessandro Bertoglio ce ne parla anche nella
Bottega della musica.

05:22

80 anni di Bob Dylan

RSI Cultura 25.05.2021, 17:27

RETE DUE

Per tutta la settimana alle 16.35 in occasione degli 80 anni di Bob Dylan, Riccardo Bertoncelli – tra i maggiori specialisti italiani del cantautore di Duluth – propone in Reteduecinque uno percorso tematico con canzoni sapientemente scelte che ci condurrà attraverso momenti e aspetti della sua carriera, dagli esordi ad oggi. Uno spaccato dove si parlerà del suo legame con l’icona Woody Guthrie, il rock’n’roll e il blues; dei vari temi che hanno pervaso i testi delle sue canzoni; delle sue riflessioni più profonde a proposito di vita, morte, religione; o ancora del Dylan più controverso, quello polemico (e fors’anche anche antipatico per taluni) ad esempio nei rapporti con fans, media e addetti ai lavori.

  • Lunedì 24.05.21: RADICI - Woody Guthrie e il folk naturalmente, ma anche il blues e certo rock&roll

  • Martedì 25.05.21: CANZONI D'AMORE E DI DISPETTO - le ballate per fidanzate antipatiche o la moglie adorata in fuga

  • Mercoledì 26.05.21: POLEMICA E PROTESTA - il Dylan lingualunga degli inizi, e qualche freccia acuminata anche dopo

  • Giovedì 27.05.21: LA VITA, LO SPIRITO, LA MORTE - le riflessioni più serie specie in maturità e vecchiaia, comprese quelle sulla religione

  • Venerdì 28.05.21: IL PREMIO NOBEL - alcuni dei testi più significativi che giustificano il tanto discusso premio

RETE TRE


Un ritratto del grande cantautore, impreziosito di qualche curiosità, eseguito da
Andrea Rigazzi con il giornalista e scrittore
Paolo Vites:

"Per me la canzone più straordinaria a livello lirico è “It’s Alright, Ma (I’m Only Bleeding)”, su un disco del 1965. È una canzone drammatica che descrive benissimo l’uomo vittima del sistema, della società capitalista dove tutto si vende e tutto si compra.

"

19:59

Bob Dylan, il ritratto di Andrea Rigazzi e Paolo Vites

Rete Tre 24.05.2021, 10:00

  • keystone

Correlati

Ti potrebbe interessare