C’è una potenza insita nel métissage, un rimescolamento genetico ed etnico che porta con sé novità, suggestione, magia e forza. È una diversità che nella musica accende la fiamma evocativa del viaggio.
Grandi interpreti di questa contaminazione sono Enrico Varriano e Lorenzo Nessi, in arte Erry & Kenzo, progetto musicale ticinese che fonde culture e musiche del mondo in un blend unico alle nostre latitudini. Per “Kenzo” Nessi, il duo suona con «libertà totale nell’esprimersi: non ci siamo mai posti limiti... “tu fai così, tu fai colà”... Abbiamo tutti e due la libertà musicale, che ci piace portare nel progetto». «C’è proprio il piacere di riuscire a mescolare più influenze musicali, e soprattutto anche dei sapori e dei gusti che vengano da altri paesi. E riuscire a esprimere in ogni brano il concetto nella maniera migliore» completa il ragionamento “Erry” Varriano.

Il 21 marzo è uscito La rosa dei Venti, album numero quattro di Erry & Kenzo, un omaggio musicale alla multiculturalità del mondo.

È con grande piacere che apriamo le porte di Confederation Music a Erry & Kenzo, prima del loro concerto del 26 aprile in Piazza Grande a Giubiasco, in occasione di “Primavera in Fermento”.
