Mx3 - Tutti per uno fa tappa in Ticino. La selezione del brano del mese è compito delle redazioni musicali delle terze reti radio e della radio romancia SSR, che vagliano una rosa di proposte fra quelle presenti sul portale. Il singolo selezionato sarà trasmesso sull’intero territorio nazionale per tutto aprile.
Dunque la canzone del mese è Naufragio, il nuovo singolo dei Bumblebees, quintetto a spasso fra psichedelia e dream pop nato in Ticino, che però attualmente indica come base Zurigo, possiamo supporre per questioni private dei suoi membri. Tornando alla musica, il pezzo è anche l’occasione per fare il punto sulla carriera di questa band, che interpreta il proprio percorso stilistico come una trasformazione: la navicella spaziale con cui ha esplorato lo Spazio è ammarata ed è diventata barchetta di carta tra le onde del mar.
Eh sì, bene, ma al di là dell’immagine suggestiva, cosa significa in termini di suono?
Significa che dalle dilatazioni psichedeliche che ci portavano a spasso per il cosmo, il gruppo ha pigiato sul pedale del danzereccio perché, come recita la sua bio, «i reverberi spaziali mantenevano in volo la navicella, [ma] solo questo movimento terrà la barca a galla». Si balla e si saltella fra il pop degli anni Venti di questo secolo e quello degli Ottanta dello scorso, ma ciò non significa che il bagaglio con dentro le musiche originarie dei nostri melodici Bombi sia stato buttato in un angolo del solaio. Nonò, tutt’altro. I già citati psichedelia e dream pop, il garage rock, la new wave sono ora pennellate aggiunte sulla tela per completare il loro variopinto disegno. Insomma, un po’ di stranezza in musica - lo scriviamo pensando a sonorità più commerciali - non se la vogliono comunque negare.
Un cambiamento di rotta in corso già da qualche anno, che con Naufragio prende una direzione ancor più decisa e introduce l’uso dell’italiano per il testo della canzone. Se, come lascia immaginare il titolo della canzone, la barchetta andrà alla deriva, sarà una piacevole deriva.