Consumi

Musei italiani da primato

Crescita di oltre il 10% nel 2017. Superati i 50 milioni di ingressi. Il più visitato è il Colosseo

  • 06.01.2018, 09:49
  • 23.11.2024, 03:02
Il Colosseo brilla tutto l'anno. È la maggiore attrazione di tutta Italia

Il Colosseo brilla tutto l'anno. È la maggiore attrazione di tutta Italia

  • Keystone

I musei statali italiani stanno conoscendo un successo senza precedenti. Il rilancio avviato nel 2013 quando si contavano 38 milioni di visitatori, nel 2017 ha portato a un nuovo primato: la soglia dei 50 milioni di visitatori è stata superata generando incassi di quasi 200 milioni di euro con un incremento sul 2016 di oltre il 10%.

I dati sono stati resi noti dal ministro Dario Franceschini rilevando che "l'Italia viaggia in controtendenza rispetto al resto d'Europa con tassi di crescita a due cifre, soprattutto nelle regioni del Mezzogiorno". I 5 luoghi della cultura statali più visitati si confermano Colosseo (oltre 7 milioni di ingressi), Pompei (3,4), Uffizi (2,2), Accademia di Firenze (1,6) e Castel Sant'Angelo (1,1).

Sul podio delle regioni con il maggior numero di visitatori: il Lazio (oltre 23 milioni), la Campania (quasi 9) e la Toscana (più di 7). I tassi di crescita più elevati si sono invece avuti in Liguria (+26%), Puglia (+19,5%) e Friuli Venezia Giulia (15,4%).

Diem/ANSA


01:25

RG 12.30 del 06.01.18: il servizio di Cinzia Rigamonti

RSI Info 07.01.2018, 11:09

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare