Consumi

Sunrise cancella gli sconti dati per sbaglio

Sono stati concessi abbonamenti a prezzi vantaggiosi per errore e ora i clienti dovranno pagare di più o cambiare operatore

  • 8 aprile, 05:43
592109615_highres.jpg

I clienti interessati hanno diritto a una disdetta straordinaria

  • Keystone
Di: Luca Fuchs, Martina Schnyder (SRF)/sf 

Una email di Sunrise sta facendo arrabbiare diversi clienti. La comunicazione riguarda la correzione di sconti concessi erroneamente sui loro abbonamenti telefonici. Delle riduzioni che non sarebbero più valide dal primo maggio, con gli interessati che dovrebbero scegliere un abbonamento più costoso, come rivela la SRF.

Sconti cancellati da Sunrise (Kassensturz Espresso, SRF, 04.04.205)

Diversi clienti scontenti hanno contattato la SRF e una racconta di aver avuto la sensazione di aver fatto qualcosa di sbagliato. Ha un abbonamento con Sunrise da quattro anni e paga circa 15 franchi grazie a uno sconto, che ora viene segnalato come un errore. La cliente è perplessa e cerca di contattare più volte l’azienda, ma le sue email restano senza risposta e anche telefonicamente non riesce a raggiungere il servizio abbonamenti.

Altre persone espongono storie simili, come un uomo di Zurigo che ha stipulato un abbonamento nel novembre 2023, durante una promozione del Black Friday, irritato dal fatto che ora Sunrise modifichi unilateralmente il contratto esistente.

Gli interessati in generale si lamentano di dover pagare per un errore dell’azienda e diversi affermano di avere l’intenzione di cambiare operatore.

Cosa dicono le condizioni generali?

Tutti i fornitori di abbonamenti per cellulari specificano nelle condizioni generali che possono modificare il prezzo dell’abbonamento in qualsiasi momento. Devono informare i loro clienti di tali modifiche.

In caso di adeguamento del prezzo, le persone interessate hanno diritto a una disdetta straordinaria: chi non vuole pagare il nuovo abbonamento può passare a un altro operatore.

Il portavoce di Sunrise Rolf Ziebold riconosce che l’azienda in passato ha dato per sbaglio degli sconti, di cui alcuni clienti hanno beneficiato per anni: “Non chiediamo indietro i soldi, ma dobbiamo correggere l’errore”.

L’azienda non rivela quanti siano i clienti interessati, alcuni dei quali hanno ricevuto una seconda comunicazione, in cui si spiegava che la prima email era stata inviata per errore e che l’abbonamento resterebbe quindi invariato. La società spiega di aver contattato per sbaglio troppi clienti.

Sconto di benvenuto e sconto fedeltà

Nei due casi presentati, Sunrise rimane sulle sue posizioni. L’abbonamento telefonico della cliente che paga solo 15 franchi al mese, fa parte di un pacchetto familiare. Il suo sconto è più alto di quello degli altri membri della famiglia. “Questo è un errore che dobbiamo correggere”, afferma Ziebold.

E il cliente con l’offerta del Black Friday ha ricevuto troppi sconti: tra gli altri, uno sconto di benvenuto aggiuntivo e uno sconto fedeltà. Al momento di stipulare il contratto, c’è stato un errore nel presumere che si potessero cumulare così tanti sconti. “Ora dobbiamo sistemare questa situazione”.

Nel complesso, rimane l’impressione che Sunrise abbia consapevolmente attirato clienti con sconti eccessivi. E che ora siano i clienti a dover rimediare all’errore. Ziebold respinge questa accusa. “Non è che concediamo semplicemente degli sconti e poi facciamo pulizia”.

03:26

Notiziario

Notiziario 02.04.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare