Mondo

Aumentano i bambini al fronte

Oltre 8'500 minori sono stati reclutati e utilizzati nei conflitti armati in tutto il mondo nel 2020: il rapporto dell'UNICEF

  • 12.02.2022, 16:09
  • 20.11.2024, 18:39
00:27

Notiziario delle 16.00 del 12.2.2022 - Il rapporto dell'UNICEF sui bambini soldato

RSI Info 12.02.2022, 17:09

  • Keystone
Di: ATS/Bleff 

Migliaia di bambini vengono reclutati e utilizzati nei conflitti armati in tutto il mondo: nel 2020 si sono verificate 26'425 gravi violazioni, fra cui il reclutamento e l'uso di 8'521 bambini, un numero in aumento rispetto ai 7'750 casi registrati nel 2019. Tra il 2005 e il 2020, invece, si sono verificati più di 93'000 casi, anche se si ritiene che il numero reale sia molto più alto. Lo ha riferito oggi l'UNICEF, in occasione della Giornata internazionale contro l'uso dei bambini in situazioni di conflitto.

I "bambini soldato" subiscono forme estese di sfruttamento e abuso che non sono completamente comprese in questo termine, si legge nell'ultimo rapporto annuale del fondo dell'ONU. Le parti in guerra usano i bambini non solo come combattenti, ma anche come esploratori, cuochi, facchini, guardie, messaggeri e altro.

Anche il quadro del reclutamento e dell'uso diffuso di ragazze nei conflitti armati in tutto il mondo è allarmante. Quasi il 75% dei conflitti coinvolgono il reclutamento di bambini, e ben oltre la metà di questi ha incluso bambine. In molti casi, le forze armate e i gruppi armati reclutano le ragazze usando tattiche diverse da quelle usate per i ragazzi. Spesso, vengono semplicemente rapite, costrette a sposare combattenti maschi adulti e a vivere sotto il loro controllo, spesso sottoposte a violenza sessuale quotidiana.

Le ragazze agiscono anche in ruoli di supporto che coprono una vasta gamma di attività logistiche, ma possono anche diventare parte attiva nel conflitto. In Africa, per esempio, quasi il 40% delle ragazze reclutate dalle forze e dai gruppi armati partecipa direttamente alle ostilità. Alcuni gruppi in Medio Oriente hanno unità di sole donne per l'uso di armi tattiche.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare