Il centro delle epidemie di influenza aviaria ad alta patogenicità da virus A/H5N1 dall’Estremo Oriente si sta spostando in Europa e in Africa. Lo rileva uno studio internazionale coordinato dall’University of Hong Kong pubblicato su Nature.
L’A/H5N1 è stato rilevato per la prima volta in Cina nel 1996. Per circa un decennio è rimasto confinato prevalentemente al sud-est asiatico, per cominciare poi a diffondersi nel resto del mondo. Dal 2001 qualcosa è cambiato: “Ha causato epidemie senza precedenti in diverse specie di uccelli selvatici nei 5 continenti e un aumento delle infezioni accidentali nei carnivori selvatici, negli allevamenti di visoni e nei mammiferi marini”, scrivono i ricercatori.
Il timore è che la diffusione così intensa del virus negli uccelli selvatici renda più difficile il controllo delle infezioni negli animali e favorisca la comparsa di mutazioni che possano rendere più facile la diffusione nell’uomo.

Focolaio di Aviaria a Zurigo
Telegiornale 24.11.2022, 21:00

Allarme aviaria in Europa
Telegiornale 13.01.2021, 13:30

Primi casi di aviaria in Svizzera
Telegiornale 24.11.2022, 12:30