Ticino e Grigioni

Il romancio festeggiato anche in Romania

La “Emna (settimana) da la lingua rumantscha”, dedicata alla quarta lingua nazionale, promuove la ricchezza della Svizzera plurilingue anche all’estero

  • 2 ore fa
  • 2 ore fa
rumantsch.jpg

archivio

  • SO
Di: Ats/M. Ang. 

Quest’anno i festeggiamenti per il romancio si sono tenuti a Zurigo e in Romania, un Paese caratterizzato da una cultura plurilingue, dal 17 al 24 febbraio. “Abbiamo scoperto i punti in comune tra il rumeno e il romancio”, ha detto il delegato del Servizio cantonale specializzato per il plurilinguismo, Alberto Palaia.

Il 20 febbraio di 87 anni fa il romancio è diventato ufficialmente la 4a lingua nazionale. Per celebrarla, da 5 anni il Dipartimento federale degli affari esteri organizza la “Emna da la lingua rumantscha”, la settimana internazionale dedicata al romancio che - al pari delle “Giornate del plurilinguismo”, della “Settimana della lingua italiana nel mondo”, della “Semaine de la francophonie” e della “Woche der deutschen Sprache” - ha come obiettivo quello di promuovere la ricchezza della Svizzera plurilingue anche all’estero. Nel 2024 l’evento principale si è tenuto a Milano, presso il consolato svizzero. 

02:26

RG 12.30 del 25.02.2025 Il servizio di Manuele Ferrari

RSI Info 25.02.2025, 15:49

02:25

Milano, la settimana del romancio

Telegiornale 20.02.2024, 12:30

13:30

Romancio, una lingua in pericolo

Il Quotidiano 10.01.2023, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare