Mondo

Evia, roghi sotto controllo

I pompieri stanno riuscendo a controllare gli incendi che hanno devastato l'isola greca negli ultimi giorni

  • 12.08.2021, 11:59
  • 20.11.2024, 19:53
01:24

RG 08.00 del 12.08.2021 Il servizio e l'intervista di Paola Latorre

RSI Info 12.08.2021, 11:40

  • keystone

Centinaia di vigili del fuoco sono ancora impegnati a domare gli incendi sull'isola greca di Evia. Lentamente stanno prendendo il sopravvento sulle fiamme e riportando la situazione sotto controllo come ha detto alla TV statale Ert il sindaco di Istiaia (nord), Yiannis Kontzias. "Ieri, mercoledì, abbiamo visto la luce del sole per la prima volta da giorni", ha proseguito riferendosi alle gigantesche nuvole di fumo che soffocano i residenti e ostacolano il lavoro degli aerei antincendio.

A sostenere la lotta agli incendi ad Evia, anche tre Super Puma dell’esercito elvetico, 28 militari e una squadra di quattro persone del Corpo di aiuto umanitario. Le loro operazioni, ricordiamo, sono iniziate domenica e dovrebbero essere prolungate di due giorni rispetto a quanto inizialmente previsto.

Finora quasi 100'000 ettari sono bruciati in meno di due settimane in tutta la Grecia, colpita da un’eccezionale ondata di calore, secondo i dati aggiornati dall'European Forest Fire Information System (EFFIS). Si è quindi stabilito un nuovo record dai mortali incendi del 2007 che hanno devastato diverse regioni del Paese. Il primo ministro greco Kyriakos Mistotakis ha parlato di "un disastro naturale di proporzioni eccezionali", dopo che 586 incendi hanno devastato diverse regioni "ai quattro angoli della Grecia" nel giro di pochi giorni. "Gli incendi che si stanno verificando in questo momento sono molto distruttivi e hanno un livello di intensità molto insolito", ha detto all'AFP Mark Parrington, uno scienziato di Copernicus, il servizio europeo per il cambiamento climatico di cui fa parte l'EFFIS.

ATS/ANSA/AFP/RG/Swing

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare