Dal G20, il Brasile sferra l’attacco ai Paperoni globali, proponendo una tassazione progressiva per affrontare la fame e la povertà nel mondo. Un prelievo fiscale del 5% ai patrimoni dei super-ricchi dei 20 Paesi più industrializzati - stima uno studio di Oxfam - significherebbe una raccolta di 1,5 trilioni di dollari all’anno, sufficiente a porre fine alle carenze alimentari, aiutare i Paesi a basso e medio reddito ad adattarsi ai cambiamenti climatici, e a centrare gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, con un avanzo di oltre 546 miliardi di dollari da investire in servizi, politiche pubbliche e azioni per il clima.
Il rapporto sottolinea che circa il 75% dei milionari del G20 è a favore e più del 50% ritiene che le concentrazioni siano “una minaccia alla democrazia”.
I più ricchi della Svizzera
Telegiornale 24.11.2023, 12:30

Per salvare il pianeta si tassino i ricchi
Telegiornale 15.01.2023, 21:00

Covid, Sciaffusa vuole tassare i ricchi
Telegiornale 11.05.2022, 22:00

Ricchi sempre più ricchi
Telegiornale 27.11.2020, 21:00