Si profilano le nuvole di una bufera sul partito di estrema destra tedesco Alternative für Deutschland (AfD) capitanato da Alice Weidel. Gli uffici del Bundestag, il parlamento tedesco, hanno avviato un’indagine sulla donazione milionaria ricevuta da AfD. Lo ha reso noto il settimanale Der Spiegel. Si tratta di un contributo di oltre due milioni e trecentomila euro destinato alla stampa di manifesti elettorali che, formalmente, proviene da un cittadino austriaco, Gerhard Dingler, ex responsabile del Partito della Libertà d’Austria (FPÖ).
Secondo Der Spiegel, che ha condotto un’inchiesta con il quotidiano austriaco Standard, Dingler sarebbe un semplice prestanome e poco prima della donazione avrebbe ricevuto a sua volta una donazione di 2,6 milioni di euro dal miliardario del settore immobiliare Henning Cole.
La legge tedesca impone ai partiti di non accettare offerte superiori a 500 euro per le quali non sia possibile determinare chi siano gli autori della donazione. Gli uffici del Bundestag hanno pertanto chiesto al gruppo parlamentare di AfD di prendere posizione sulla provenienza dell’offerta e, in particolare, sulla donazione effettuata da Conle a Dingler.

In Germania preoccupa la destra estrema
Telegiornale 08.06.2024, 20:00

Speciale elezioni europee: focus sull'AFD in Germania
Telegiornale 02.06.2024, 20:00

La Germania riconsidera il tetto al debito
Telegiornale 13.03.2025, 20:00

Riforma del debito, i timori dei tedeschi
Telegiornale 13.03.2025, 20:00

Notiziario
Notiziario 13.03.2025, 22:00
Contenuto audio