Le unità cinofile dei pompieri, impegnate sul quel che resta dell'hotel Rigopiano di Farindola (spazzato via da una valanga in Abruzzo) non riescono a rilevare le presenze dei circa trenta dispersi, tra turisti e personale. Tra gli altri una famiglia di Osimo con un bimbo di 7 anni. I soccorritori attendono l'arrivo a L'Aquila di altri quattro uomini e un'unità cinofila della stazione del soccorso alpino di Entreves (Courmayeur), esperti di interventi in alta quota su valanga.
Sono tre i corpi finora estratti dalle macerie e un quarto è stato localizzato. Due persone, invece, sono riuscite a scampare solo per un caso alla tragedia, si trovavano fuori al momento dell'arrivo della slavina. La Procura di Pescara ha aperto un'indagine. L'ipotesi al vaglio, per il momento, è omicidio colposo.
Intanto, dalle prime informazioni raccolte emerge che gli ospiti dell'albergo fossero pronti ad andarsene, aspettavano solo lo spazzaneve per abbandonare la struttura, quando è caduta la slavina.
I soccorsi faticano ad arrivare vicino alla struttura alberghiera - video
RSI Info 19.01.2017, 15:07
Nel frattempo gli esperti hanno iniziato a ricostruire la dinamica dell'accaduto, mettendo in relazione la valanga con le scosse di terremoto che sono tornate a colpire il Centro Italia. Il geologo Gian Gabriele Ori, dell'università "Gabriele d'Annunzio" di Chieti, ritiene che sia stata un'enorme "colata di detriti" a travolgere l'hotel. Un fenomeno raro, che ha acquisito forza e velocità notevoli sotto la pressione della neve abbondante e della debolezza del terreno. Il terremoto lo ha innescato, come una miccia.
C'è un'area privilegiata all'interno della struttura alberghiera dove si stanno facendo le ricerche, ma la zona di interesse è molto più ampia, si sviluppa per centinaia di metri, e percorre tutta la massa della valanga perché la forza della colata di detriti è stata tale da travolgere anche il bosco che si trovava dietro l'hotel.

Le prime immagini dell'interno della struttura - di EBU
RSI Info 19.01.2017, 12:06
ANSA/M. Ang.