Seguendo le notizie degli ultimi giorni sembra di assistere a un’accelerazione della storia, siamo a un momento importante per le relazioni tra l’Europa e gli Stati Uniti. Il presidente statunitense Donald Trump accelera senza coinvolgere l’Europa verso la sua promessa di una risoluzione rapida del conflitto tra Russia e Ucraina. Il vicepresidente, J.D. Vance, alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera parla di un’Europa minacciata al suo interno, a causa di una libertà di parola “in ritirata”.
I leader europei reagiscono a parole, poi convocano riunioni d’urgenza. Ma si rendono conto anche della propria debolezza militare e diplomatica. Dove stanno andando le relazioni tra Europa e Stati Uniti? L’Europa, e l’Ucraina, sono messe all’angolo?
Ne parliamo a “Il Mondo là Fuori” con Bettina Müller, responsabile della redazione Esteri, inviata in questi giorni in Germania.

L'analisi di Romano Prodi
SEIDISERA 21.02.2025, 18:00
Contenuto audio

Kiev può rifiutare questo accordo?
SEIDISERA 21.02.2025, 18:00
Contenuto audio

USA-Ucraina: toni più concilianti
SEIDISERA 21.02.2025, 18:00
Contenuto audio