Mondo

L’UE vuole allentare la protezione del lupo

Anche a Bruxelles l’espansione del canide preoccupa: la Commissione propone di modificare lo status da “strettamente protetto” a “protetto” nella Convenzione di Berna

  • 20 dicembre 2023, 12:22
  • 20 dicembre 2023, 17:53
593576155_highres.jpg

La presidente Ursula von der Leyen, vuole così rispondere a una richiesta di “maggiore flessibilità” da parte delle autorità locali

  • archivio keystone
Di: ATS/dielle

Lo status del lupo dovrebbe passare da “strettamente protetto” a “protetto”. È la proposta della Commissione europea che, nelle parole della presidente Ursula von der Leyen, vuole rispondere a una richiesta di “maggiore flessibilità” da parte delle autorità locali.

“Il ritorno dei lupi è una buona notizia per la biodiversità in Europa, ma la concentrazione di branchi di lupi in alcune regioni europee è diventata un pericolo reale, soprattutto per il bestiame”, ha sostenuto la 65enne. Von der Leyen è stata toccata dal problema anche a livello personale, quando nel settembre 2022 un lupo ha attaccato e ucciso un pony di 30 anni della presidente, che si trovava in un recinto ben sorvegliato.

“Per gestire più attivamente le concentrazioni critiche di lupi, le autorità locali hanno chiesto una maggiore flessibilità. Il livello europeo dovrebbe facilitare questo processo e quello avviato oggi dalla Commissione è un passo importante”.

Ora spetta al Consiglio UE prendere la decisione, in modo che l’Unione possa chiedere che lo status venga modificato nella Convenzione sulla Conservazione della fauna selvatica e degli habitat naturali europei, nota come Convenzione di Berna.

Gli abbattimenti nei Grigioni

Il Quotidiano 19.12.2023, 19:00

Lupo, rimborsi a rischio per chi non protegge

Il Quotidiano 19.12.2023, 19:00

  • Ursula von der Leyen
  • Commissione europea
  • Convenzione sulla Conservazione della fauna selvatica
  • lupo

Correlati

Ti potrebbe interessare