Mondo

L’aborto nei cieli d’America

Un’organizzazione recluta piloti volontari per trasportare le pazienti negli stati dove l'interruzione di gravidanza è ancora legale

  • 22 gennaio 2023, 19:10
  • 6 settembre 2023, 23:47

SEIDISERA del 22.01.2023: il reportage di Andrea Vosti

RSI Mondo 22.01.2023, 18:44

  • Imago
Di: Andrea Vosti

Un piccolo aereo da turismo quadriposto. La pista di uno sperduto aeroporto nel Nord del Wisconsin. Il rombo del monomotore di un Lake 200 anfibio. Ai comandi Adrian, nome in codice “The Cheese Pilot”, il “pilota formaggio”: uno dei prodotti che fanno la fama di questo stato al confine con il Canada e accarezzato a est dalla brezza gelata del Lago Michigan.

Adrian è uno dei membri fondatori nonché il volto “social” di Elevated Access, un’organizzazione nata per aggirare la clamorosa sentenza della Corte suprema che il 24 giugno 2022 ha cancellato il diritto costituzionale all’interruzione di gravidanza.

“Il giorno dopo la sentenza ho caricato un video su TikTok in cui ho lanciato un appello a tutti i piloti proprietari di piccoli aeroplani, esortandoli ad impegnarsi in difesa dei diritti riproduttivi delle donne” spiega Adrian. “Nel giro di una settimana abbiamo ricevuto più di 50 risposte e oggi sfioriamo i novecento volontari in tutti gli Stati Uniti”.

I piloti che aderiscono a Elevated Access mettono a disposizione il loro tempo, il loro velivolo e il loro denaro a favore del diritto all’aborto, trasportando gratuitamente le pazienti che decidono di interrompere la gravidanza da stati dove l’aborto è diventato illegale – e sono già 13, concentrati in particolare nel Sud conservatore del Paese – in stati dove il diritto all’aborto rimane garantito, come l’Illinois, la California o New York.

Per prestare i loro servizi i piloti di Elevated Access possono contare su una fittissima rete di oltre tremila piccoli scali sparsi un po’ in tutto il Paese, dove è facilissimo atterrare e decollare sfuggendo al controllo delle autorità: in alcuni stati come il Texas chi aiuta una donna ad abortire rischia infatti pesanti conseguenze penali.

“In alcuni stati corriamo seri rischi legali” ammette Adrian, spiegando che per Elevated Access la priorità sono sempre la privacy e l’anonimato di pazienti e di piloti. Anche per questo l’organizzazione – che conta sul sostegno finanziario di circa duemila donatori – non rivela né il numero esatto né le rotte delle missioni effettuate. 50 anni dopo la storia sentenza Roe contro Wade, la battaglia pro o contro l’aborto si combatte ormai anche nei cieli d’America.

Correlati

Ti potrebbe interessare