Mondo

La Russia lancia sonda verso la Luna

Al via la prima missione lunare russa dopo 47 anni. Il decollo all'1.10 ora svizzera dal cosmodromo Vostotchny

  • 11 agosto 2023, 07:36
  • 26 agosto 2023, 11:04

Notiziario 06.00 dell'11.08.2023

RSI Mondo 11.08.2023, 07:13

  • keystone
Di: ATS/AFP/Swing

Venerdì la Russia ha lanciato la sua prima sonda sulla Luna dopo quasi 50 anni. La missione è destinata a dare nuovo impulso al settore spaziale, in difficoltà da anni e isolato dal conflitto in Ucraina. Il lancio della sonda Luna-25 è la prima missione lunare di Mosca dal 1976, quando l'URSS era pioniera nella conquista dello spazio.

Il razzo Soyuz che trasportava la sonda di quasi 800 chilogrammi è decollato come previsto alle 2.10 ora di Mosca (1.10 in Svizzera) dal cosmodromo di Vostotchny in Estremo Oriente, trasportato da un razzo Soyuz, secondo le immagini trasmesse in diretta dall'agenzia spaziale russa Roscosmos.

Il velivolo dovrebbe raggiungere l'orbita lunare tra cinque giorni, dopodiché passerà da tre a sette giorni a scegliere il punto giusto prima di atterrare nella zona del polo sud lunare. Secondo una fonte di Roscosmos contattata dall'AFP, l'agenzia prevede che la sonda atterrerà sulla Luna intorno al 21 agosto.

La sonda, che rimarrà sulla Luna per un anno, avrà il compito di "prelevare (campioni) e analizzare il suolo", oltre a "condurre ricerche scientifiche a lungo termine", ha aggiunto l'agenzia spaziale. Questo lancio è la prima missione del nuovo programma lunare russo, che viene avviato in un momento in cui la Roscosmos è stata privata delle sue partnership con l'Occidente. Come per la sua politica diplomatica, Mosca sta cercando di sviluppare la cooperazione spaziale con la Cina.

Correlati

Ti potrebbe interessare