Milioni di fedeli musulmani si sono recati alla Mecca, in Arabia Saudita, per compiere il cosiddetto Hajj, il pellegrinaggio rituale, da affrontare almeno una volta nella vita per chi ha le possibilità economiche e fisiche, e che rappresenta uno dei cinque pilastri dell’Islam.
Domenica 2,5 milioni di persone hanno partecipato al rito della "lapidazione di Satana" a Mina, a 5 chilometri dalla Mecca, prendendo a sassate un pilastro simboleggiante il demonio.
Si tratta di un evento complesso da gestire sul piano logistico, dato il gran numero di persone che vi partecipano. Gli incidenti non sono rari: il più grave è avvenuto nel 2015, quando circa 2'300 persone sono morte nella calca.