Mondo

Nessuna "tortura" per Breivik

Il 35enne autore della strage di Utoya si era lamentato delle sue condizioni di detenzione; per le autorità: "Tutto nella regola"

  • 25.02.2014, 11:30
  • 06.06.2023, 13:34
breivik,ky.JPG
  • KEYSTONE

“La mia detenzione è una tortura, sono pronto allo sciopero della fame”: in questo modo si esprimeva in una lettera di 4 pagine , datata 29 gennaio e resa pubblica nelle scorse settimane, Anders Behring Breivik.

Il disagio espresso dal 35enne norvegese, autore del massacro di 77 persone e condannato a 21 anni di carcere (prolungabili), è stato preso in seria considerazione dalla polizia che dopo attenta analisi, lo ha però definito privo di fondamento.

L’uomo, in isolamento dal 2011, chiedeva nella sua missiva dattiloscritta, di poter passeggiare e comunicare, ma non solo, anche di poter ricevere un nuovo modello di Playstation. Le richieste, secondo le autorità scandinave, non possono essere accolte.

I fatti

Il 22 luglio 2011 Breivik uccise 8 persone davanti alla sede del Governo di Oslo, dopo aver fatto esplodere una bomba; in seguito aprì il fuoco sull’isola di Utoya, dove 69 giovani persero la vita.

AFP/AlesS

Gallery video - Nessuna "tortura" per Breivik

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare