Mondo

Nicaragua alle urne

Eliminata l’opposizione, il presidente Daniel Ortega otterrà il quarto mandato consecutivo

  • 07.11.2021, 15:00
  • 20.11.2024, 19:17
02:48

RG 12.30 del 07.11.21: il ritratto di Daniel Ortega di Laura Daverio

RSI New Articles 07.11.2021, 14:54

Di: Laura Daverio 

Il nuovo mandato segnerà il controllo totale sullo Stato del presidente Daniel Ortega e della moglie Rosario Murillo, vicepresidente che torna a candidarsi. E per assicurarsi la vittoria, i partiti di opposizione sono stati esclusi, decine di politici arrestati, inclusi candidati alla presidenza, molti di più sono fuggiti in esilio. Segnale della gravità della condizione interna alla nazione, quest'anno il Costa Rica, che confina a sud, ha ricevuto il più alto numero di richieste di asilo dal 2018, anno in cui il presidente Ortega soffocò un’ondata di proteste con oltre 300 morti e più di 100'000 di persone in fuga.

02:48

Nicaragua, è repressione politica

Telegiornale 07.11.2021, 21:00

Daniel Ortega cominciò a militare in politica da studente, lottando contro l'allora dittatura della famiglia Somoza, al potere grazie al supporto degli Stati Uniti. Ortega subì allora quello che impone oggi a chi dissente con lui: violenza, prigione ed esilio. Fu il leader iconico della rivoluzione sandinista, di ispirazione marxista-leninista, che portò alla fine della dittatura nel 1979.

Oggi in carcere ci sono anche compagni che lottarono in quegli anni accanto a lui. Uomo del popolo, che viaggiava per tutto il paese, che organizzava manifestazioni e scioperi di massa, oggi vive per lo più barricato nella sua residenza. La moglie Rosario Murillo è diventata la figura pubblica del suo partito, il Fronte di liberazione nazionale sandinista. Al suo fianco dai tempi della rivoluzione, Morillo lo ha sempre appoggiato, anche contro sua figlia Zoilamérica Narváez che nel 1998 accusò Ortega, il patrigno, di abusi sessuali fin da quando era bambina.

Le condizioni di queste elezioni sono state condannate dagli Stati Uniti, primo partner commerciale del Paese, ma nemico storico di Ortega. Josep Borrell, responsabile della politica estera dell’Unione europea, ha definito le elezioni ‘false’ e Ortega un ‘dittatore’. Non saranno presenti osservatori nazionali o internazionali, non sarà neanche accreditata la stampa estera. Sostegno politico arriva invece dagli alleati Cuba, Venezuela e Russia.

Con i suoi 6,5 milioni di abitanti il Nicaragua è il paese più povero in America Centrale. E’ anche il Paese in tutta l'America Latina con il minore tasso di vaccinazione contro il Covid-19, in linea con una politica che ha sminuito i rischi della pandemia, arrivando anche a proibire al personale medico di portare maschere protettive.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare