La banca centrale degli Stati Uniti (FED) ha deciso di alzare (ancora) i tassi di interesse dello 0,75%. Il costo del denaro sale così in una forchetta fra il 3,75% e il 4%.
Si tratta del quarto rialzo consecutivo da 75 punti base per la banca centrale USA nella sua lotta all'inflazione e del sesto aumento dei tassi dall'inizio dell'anno (quattro rialzi da 75 punti base, un quarto di punto in marzo e di mezzo punto in maggio).
La FED porta così i tassi di interesse ai livelli più alti dal 2008. La banca centrale "anticipa che gli attuali rialzi saranno appropriati per raggiungere una politica monetaria sufficientemente restrittiva per riportare l'inflazione al 2%", afferma la FED.

La Fed alza i tassi
Telegiornale 28.07.2022, 14:30

La BCE alza i tassi d'interesse
Telegiornale 21.07.2022, 14:30

BNS, l'analisi di Mauro Baranzini
Telegiornale 16.06.2022, 14:30