Paetongtarn Shinawatra, l’erede della più famosa dinastia politica thailandese, è stata eletta premier della Thailandia oggi, venerdì, dai deputati dell’Assemblea nazionale. La presidente del partito Pheu Thai, unica candidata in corsa, ha ottenuto più della metà dei voti nell’emiciclo, secondo un conteggio dell’AFP durante il voto.
Paetongtarn è la terza Shinawatra a ricoprire il ruolo di primo ministro, dopo il padre Thaksin (2001-2006) e la zia Yingluck (2011-2014), entrambi rovesciati da un colpo di Stato. Si tratta anche della premier più giovane ad assumere la carica; compirà infatti 38 anni il prossimo 21 agosto. Dall’istituzione della monarchia costituzionale nel Paese asiatico nel 1932, la poltrona di premier era sempre stata affidata a persone di una certa età.
La sua nomina è destinata a far uscire dalla crisi un regno in stallo, in un contesto di divisioni interne e di crescita lenta dal punto di vista economico. Per arrivare alla decisione dell’Assemblea la Corte Costituzionale del Paese, nel giro di una settimana, ha sciolto il principale partito d’opposizione, destituito il premier Thavisin e indetto l’elezione per il nuovo capo del Governo.

Crisi politica in Thailandia, il commento di Loretta Dalpozzo
Telegiornale 14.08.2024, 20:00