Prada annuncia oggi, giovedì, di aver stipulato un accordo definitivo per l’acquisizione del 100% di Versace da Capri Holdings. Lo rendono noto i due gruppi specificando che la transazione - in contanti - sarà basata su un valore d’impresa di 1,25 miliardi di euro e sarà soggetta ad aggiustamenti alla chiusura della transazione.
L’unione tra i due marchi leggendari darà vita a un gruppo del lusso italiano con un fatturato di oltre 6 miliardi di euro, in grado di competere a lungo termine con i giganti del settore come LVMH e Kering.
“Siamo lieti di accogliere Versace nel gruppo Prada e di avviare un nuovo capitolo per un marchio con cui condividiamo un impegno costante verso la creatività, la cura del prodotto e un forte patrimonio culturale”, ha commentato il presidente e amministratore esecutivo del gruppo Prada, Patrizio Bertelli, dopo l’annuncio dell’acquisizione.

Il logo di Prada nel negozio della casa ad Hong Kong
Una transazione controcorrente
Questo accordo va controcorrente rispetto alla tendenza degli ultimi anni, che ha visto grandi nomi della moda italiana come Gucci, Fendi o Bottega Veneta passare sotto controllo dei loro concorrenti francesi.
Capri Holdings, che aveva acquistato Versace nel 2018 per 1,83 miliardi di euro, ha dovuto accettare un’importante svalutazione in un contesto economico offuscato dalla crisi del mercato del lusso e dagli aumenti dei dazi doganali americani. La casa di moda era all’epoca detenuta all’80% dalla famiglia Versace e al 20% dal fondo americano BlackRock.

Dazi sospesi, le borse volano
Telegiornale 10.04.2025, 12:30
I dazi hanno rallentato la chiusura delle trattative
Dopo lunghe settimane di trattative, Prada è quindi passata all’azione, nonostante le turbolenze provocate sui mercati dai dazi annunciata da Donald Trump. Approvata dai consigli di amministrazione di Prada e Capri Holdings, l’operazione dovrebbe essere finalizzata nel corso del secondo semestre dell’anno.
Intervista a Santo Versace
Cliché 04.10.2024, 21:50
Casa fondata nel 1978 da Gianni e Santo Versace
Fondata nel 1978 dallo stilista Gianni Versace e da suo fratello Santo, Versace è una delle principali case di moda internazionali e un emblema del lusso italiano nel mondo.
Segno premonitore dell’acquisizione del marchio da parte del suo rivale milanese, Versace ha assunto a marzo come nuovo direttore creativo Dario Vitale, proveniente da Miu Miu, il marchio giovane e ribelle di Prada. Vitale ha preso il posto di Donatella Versace, catapultata nel 1997 alla guida della creazione dopo l’omicidio del fratello Gianni da parte di uno squilibrato.