Mondo

Storia e obbiettivi del G20

Si apre in Argentina venerdì il meeting internazionale. Uno sguardo dettagliato sull'evento, presente e passato

  • 30 novembre 2018, 08:41
  • Ieri, 23:38
02:45

RG delle 07.00 del 30.11.2018 - La corrispondenza di Emiliano Bos

RSI Info 30.11.2018, 08:40

  • keystone
Di: Bleff 

Chi partecipa quest'anno al G20?

Il G20 è composto dall'Unione europea (UE) più 19 paesi, ovvero Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cina, Germania, Francia, India, Indonesia, Italia, Giappone, Messico, Russia, Arabia Saudita, Sud Africa, Corea del Sud, Turchia, Regno Unito e Stati Uniti.

A questi si aggiunge la Spagna, che è un ospite permanente, e ogni anno il paese che detiene la presidenza del G20 invita a propria discrezione anche altri paesi. Quest'anno l'Argentina ha invitato il Cile e l'Olanda.

I partecipanti al G20 2018

I paesi che presiedono i principali gruppi regionali, come l'Unione africana (UA), l'Associazione per le nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN) e il Nuovo partenariato per lo sviluppo dell'Africa (NEPAD), sono generalmente invitati al vertice. Questi gruppi regionali saranno rappresentati quest'anno rispettivamente da Ruanda, Singapore e Senegal. La Comunità dei Caraibi (CARICOM), infine, sarà rappresentata dalla Giamaica.

Per ampliare la portata e l'impatto del G20, e per garantire che la sua attenzione sia veramente globale, sono invitati a partecipare le principali organizzazioni internazionali, quali le Nazioni Unite (ONU), il Fondo monetario internazionale (FMI) e la Banca mondiale.

Cosa fa il G20?

L'agenda annuale del G20 comprende oltre 50 riunioni di ministri, emissari del ministero degli esteri (noti come sherpa), governatori delle banche centrali e leader mondiali. L'agenda di ogni anno culmina al Summit dei leader, a cui partecipano capi di Stato e di Governo. Al vertice, emettono una dichiarazione congiunta basata sulle raccomandazioni politiche preparate durante le riunioni del G20 tenute durante tutto l'anno.

La pista finanziaria (Financial track) comprende tutte le riunioni con i ministri delle finanze del G20 e i governatori delle banche centrali e i loro vice. Convocando più volte nel corso dell'anno, si concentrano su questioni finanziarie ed economiche, come politiche monetarie, fiscali e di cambio, investimenti infrastrutturali, regolamentazione finanziaria, inclusione finanziaria e tassazione internazionale.

La pista Sherpa (Sherpa track) si concentra su questioni più ampie come impegno politico, lotta alla corruzione, sviluppo, commercio, energia e cambiamenti climatici, uguaglianza di genere, tra gli altri. Ogni paese del G20 è rappresentato in questi incontri dal suo ministro competente e dal suo sherpa designato, o emissario. Lo sherpa si impegna in attività di pianificazione, negoziazione e implementazione per conto del leader del rispettivo paese. Ogni sherpa guida di conseguenza il proprio ministro e il capo di Stato o di Governo sui progressi del G20 e delega il dialogo e gli argomenti ai gruppi di lavoro pertinenti.

Come è nato il G20?

L'idea di un forum tra le maggiori potenze industriali emerse già nel 1973, in risposta alla recessione globale causata dalla crisi petrolifera di quell'anno. Nel 1974 gli Stati Uniti crearono il Library Group, che riuniva le leadership finanziarie delle cinque principali nazioni industrializzate.

La prima riunione "ufficiale" del Gruppo si ebbe nel novembre 1975, in Francia, per iniziativa dell'allora presidente Valéry Giscard d'Estaing. Al vertice partecipò anche l’Italia, formando così il G6.

All'incontro dell'anno successivo, alle sei potenze si aggiunse anche il Canada; dal 1977 partecipò anche la CEE. Il gruppo così costituito prese il nome di G7. Nel 1994 venne costituito il P8 (P sta per Politici), formato dalle potenze costituenti il G7 con l'aggiunta della Russia. Le riunioni di questo nuovo gruppo avrebbero dovuto svolgersi alla conclusione dei vertici del G7. La Russia partecipò sempre anche alle riunioni successive e nacque così il G8. In seguito si avvertì il bisogno di allargare le concertazioni, e si arrivò ad organizzare il primo G20 a Berlino nel 1999.

Dal "Library Group" al G20

Correlati

Ti potrebbe interessare