Mondo

"Trans" e aborto, la Spagna rafforza i diritti

Via libera definitivo del Parlamento alle riforme, che contemplano anche un congedo per mestruazioni "invalidanti" coperto dallo Stato

  • 16 febbraio 2023, 15:56
  • 6 settembre 2023, 23:47
Una sostenitrice dei diritti civili

Una sostenitrice dei diritti civili

  • archivio keystone
Di: ATS/M. Ang.

Via libera definitivo del Parlamento spagnolo alla cosiddetta "legge trans" e a una riforma volta a rafforzare il diritto all'aborto. Il "sì" finale è arrivato in entrambi i casi dopo un ultimo passaggio al Congresso dei deputati.

La "legge trans" contempla il diritto alla libera "autodeterminazione di genere" per tutti gli over 16 (o dai 14, se si conta sul consenso di genitori o tutori).

Si tratta di due delle principali norme di carattere sociale promosse dall'attuale Governo di centro-sinistra guidato dal premier Pedro Sanchez.

La riforma sull'aborto include anche un congedo per mestruazioni "invalidanti" coperto dallo Stato. La Spagna diventa così il primo Paese in Europa a riconoscere la salute mestruale come parte dei diritti delle donne, aveva rivendicato la ministra delle Pari Opportunità, Irene Montero, esponente del partito di sinistra Podemos.

Spagna, al via il congedo per mestruazioni invalidanti

Telegiornale 16.02.2023, 20:00

Spagna all'avanguardia nei diritti civili

SEIDISERA 16.02.2023, 18:28

  • Keystone

SEIDISERA del 22.01.2023: il reportage di Andrea Vosti

RSI Mondo 22.01.2023, 18:44

  • Imago

Correlati

Ti potrebbe interessare