Lo studio di un frammento di pietra trovato da un geologo nel 1996 in Egitto ha portato i suoi frutti: il minerale ha 26 milioni di anni ed è, secondo gli scienziati dell’università di Johannesburg, il primo componente di nucleo di cometa mai identificato con relativa certezza sulla Terra.
La cometa, transitando vicino al nostro pianeta, esplose e il frammento non bruciò, come normalmente avviene, a causa dell’attrito con l’atmosfera.
Gli studiosi escludono che si tratti di un meteorite poiché è composto per il 65% da carbonio, contro solo il 3% d'un normale meteorite.