Mondo

Sisma in Myanmar, cresce ancora il bilancio

I morti accertati sono ora 3’354, i dispersi ancora 220 - Il terremoto ha colpito in tutto tre milioni di persone

  • Oggi, 10:13
653627294_highres.jpg

I danni sono enormi

  • keystone
Di: ATS/pon 

Sono saliti a 3’354 (a fronte dei poco più di 2’000 annunciati lunedì scorso) i morti accertati dopo il terremoto che il 28 marzo ha colpito il Myanmar. Il bilancio è stato diffuso sabato dai media statali.

Stando alla stessa fonte, il terremoto, che ha raso al suolo edifici e distrutto infrastrutture in tutto il Paese, ha causato anche 4’508 feriti e 220 persone risultano ancora disperse. Secondo una stima delle Nazioni Unite, più di tre milioni di persone sono state colpite in un modo o nell’altro dal disastro, che si è aggiunto alla devastazione di quattro anni di guerra civile. 

Una guerra che non si arresta nonostante il disastro, visto che la giunta militare al potere ha condotto decine di attacchi contro i gruppi ribelli nel corso dell’ultima settimana, di cui 16 dopo l’annuncio di una tregua mercoledì, sempre secondo l’ONU. A oltre una settimana dalla scossa di magnitudo 7.7 sulla scala Richter, decine di migliaia di persone dormono ancora all’addiaccio, perché non dispongono di un alloggio (nemmeno di fortuna) o hanno timore che possa crollare.

Le conseguenze del conflitto sull’economia e sulle infrastrutture, oltre agli ostacoli posti dalla giunta, sono fra i motivi di un aiuto umanitario che stenta a decollare.

Il principale responsabile dei soccorsi per le Nazioni Unite, Tom Fletcher, ha incontrato sabato la popolazione di Mandalay, grande città vicina all’epicentro del terremoto, e ha scritto su X di una devastazione “impressionante”, invitando il mondo a unirsi per portare aiuto ai birmani.

00:34

Terremoto in Myanmar, l'appello dell'ONU

Telegiornale 04.04.2025, 12:30

La Catena della solidarietà ha lanciato un appello a donare. Le donazioni possono essere effettuate attraverso il codice digitale e sul sito internet www.catena-della-solidarieta.ch, tramite TWINT o a un qualsiasi ufficio postale, menzionando il nome della colletta “Terremoto nel Sud-Est asiatico”.

Una giornata speciale di raccolta fondi in collaborazione con le unità aziendali della SSR è in programma per lunedì. I centralini telefonici per le promesse di versamento saranno aperti dalle 7 alle 23.

Terremoto, Myanmar (Birmania) 16x9.jpg

Le vittime del terremoto nel Sud-est asiatico hanno bisogno di aiuto

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare