Mondo

Una vita sul fiume Colorado

Incontro con Brian Dierker, leggendaria guida nel Grand Canyon, tra Hollywood e la crisi idrica del Colorado River

  • 20.09.2022, 17:34
  • 20.11.2024, 14:54
Brian Dierker.JPG

Brian Dierker

  • RSI
Di: Massimiliano Herber 

Gli americani per definire un personaggio come Brian usano l’espressione “Larger than life”. Guida fluviale, esperto di rafting, avventuriero, attore, uomo d’affari e da un po’ di tempo pure conduttore radiofonico, voce del podcast “Big adventures”. A sessantasette anni Brian Dierker è tutto questo e per incontrarlo - se si è fortunati - bisogna andare a Flagstaff, in Arizona. “Se si è fortunati”, perché Brian trascorre 250 giorni l’anno sul Colorado River. Organizza discese lungo il fiume che attraversa il Grand Canyon, spedizioni dai dieci ai venti giorni. Quando lo incontro per il Telegiornale RSI è appena rincasato, ripartirà per un ultimo viaggio a fine mese. “La prima volta fu nel 1969, a 14 anni, racconta, Dick McCollum [ndr.: una leggenda degli sport estremi e dell’ultramaratona] aveva messo in piedi una società no-profit per portare i giovani nel Grand Canyon. Eravamo in otto su quel gommone. Vivemmo una ventina di giorni sul fiume e me ne sono innamorato. Da quella volta la mia vita è stata sul Colorado River”.

Rafting 1969.png

"Grand Canyon Youth Expeditions" (1969)

  • RSI

Cinquant’anni sul fiume Colorado accompagnando spedizioni scientifiche del Governo o turisti affamati di avventura, Brian è stato testimone dei cambiamenti del corso d’acqua che dalle Montagne rocciose attraversa i canyon per cercare di raggiungere il Golfo della California, spettatore privilegiato della mutazione provocata dalla grande siccità che dal 2000 ha colpito il corso d’acqua. “È cambiata la vegetazione, un nuovo paesaggio è emerso, anche il fondo del fiume è diverso, la sabbia…, spiega, e l’acqua ora è meno torbida. Anche la temperatura è cambiata, è più calda e questo può essere un pericolo per certe specie animali e può farne proliferare altre”. E anche condurre il gommone tra rapide e correnti è divenuto più complicato: “Oggi il fiume pare quasi dormiente, con correnti sempre più basse. Ci sono più rocce, ed è più difficile schivarle anche perché ci si muove più lentamente”.

Brian Dierker 1974.JPG

Brian Dierker nel 1994

  • Brian Dierker/Steiger Bros

Fisico imponente, aspetto a metà tra guru e il santone, oltre all’esperienza lungo le rapide del Grand Canyon, Brian è conosciuto in tutta l’Arizona per aver recitato nel film di Sean Penn Into the Wild (2007). Impersonava il ruolo di Rainey, l’hippie che diventa una figura quasi paterna per il protagonista Christopher McCandless. “La critica era stata molto gentile con me, confessa sornione. È un po’ che non sento Sean, aggiunge, è davvero una “wild person” [ndr.: ride fragorosamente dicendolo], so che è stato in Ucraina per la sua associazione Core per aiutare le persone in situazione di bisogno”. La carriera cinematografica l’ha lusingato, ma il richiamo del fiume ha sempre vinto. “Prima avevo lavorato anche con Meryl Streep e Kevin Bacon [Il fiume della paura (1994)], conclude, ma è difficile frequentare Hollywood se si trascorrono tanti giorni sul fiume Colorado”.

Brian Dierker foto.JPG

Durante l'incontro con il TG

  • RSI

“Se c’è qualcosa che ho imparato in tutti questi anni, dice placido Brian, è che il Colorado River è delicato. Sono diventato più sensibile alla delicatezza del nostro ambiente e a come gli ecosistemi lavorino in armonia”. “Se il fiume si abbassa ancora non si può più navigare e allora, chiede provocatoriamente, che ci sto a fare?!? Compro un paio di scarpe da trekking per discenderlo?!? È davvero sorprendente…”. Il sorriso lascia spazio a un finale dolceamaro. “Lo so che può sembrare banale, ma se c’è una cosa che il fiume Colorado mi ha insegnato è che oggi l’armonia con l’ambiente è sconvolta”.


04:24

Fiume Colorado si sta prosciugando

Telegiornale 18.09.2022, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare