Natura e Animali

Una lucertola… coccodrillo

Scoperte 115 nuove specie nel 2016 nella regione del Grande Mekong

  • 19.12.2017, 10:12
  • 23.11.2024, 03:12
Shinisaurus crocodilus vietnamensis

Shinisaurus crocodilus vietnamensis

  • wwf

Lucertole coccodrillo, tartarughe mangiatrici di lumache e pipistrelli ferro di cavallo: sono tre delle 115 nuove specie scoperte lo scorso anno nella regione del Grande Mekong ed elencate nel rapporto “Stranger Species” pubblicato martedì dal WWF.

00:54

Una lucertola… coccodrillo

RSI Info 19.12.2017, 18:47

Lo studio documenta il lavoro di centinaia di scienziati che nel 2016 hanno scoperto 11 anfibi, due pesci, 11 rettili, 88 piante e tre mammiferi. Scoperte che includono anche la Odorrana Mutschmanni, una rana dai colori vivi trovata nel Nord del Vietnam e minacciata dalle cave per l’estrazione di materie prime per la produzione di cemento, la Malayemys isan, testuggine che non è stata scoperta in un fiume o stagno, bensì in un mercato nel nord-est della Thailandia e minacciata dalle dighe, e una lucertola di media taglia – la Shinisaurus crocodilurus vietnamensis – il cui habitat nel sud della Cina è messo a rischio dallo sfruttamento delle miniere di carbone.

Grande Mekong: scoperte nuove specie di animali e vegetali

Sono state 2'525 le specie scoperte nella regione tra il 1997 e il 2016, numeri che “dimostrano l’importanza mondiale del fiume asiatico per la biodiversità”, commenta Doris Calegari di WWF Svizzera.

ludoC

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare