Oltre la News

Eloisa Cartonera, l'altro libro

Diffondere cultura anche in tempo di crisi. La sfida vinta da un team di giovani editori argentini che hanno conquistato il mondo

  • 16.11.2019, 08:31
  • 22.11.2024, 20:42
03:35

Libri ... di cartone

RSI Info 16.11.2019, 15:58

  • RSI/Romina Vinci

Rispondere ai momenti di crisi diffondendo cultura, cercando di produrre libri a basso costo, così che possano essere fruibili dalla cittadinanza: è questa la "mission" di Eloisa Cartonera, una piccola casa editrice argentina indipendente, che utilizza il cartone riciclato per realizzare le copertine dei libri.

Ci troviamo a Buenos Aires. La storia di Eloisa inizia nel 2002 quando, complice la forte crisi economica dell’anno precedente, per le strade dell’Argentina iniziano a girovagare i cartoneros, disperati che con i loro carretti rovistano tra i rifiuti recuperando il recuperabile.

Eloisa tende loro una mano, compra il loro cartone. Ad alcuni offre anche un lavoro. Inizia così la produzione vera e propria dei libri, un catalogo che nel corso degli anni si è arricchito di autori ed oggi vanta più di duecento titoli. Eloisa Cartonera è diventata un esempio da seguire. Il suo modello di “libreria popolare” ha superato i confini dell’Argentina e quelli dell’America Latina, tanto che oggi, in tutto il mondo, si contano circa trecento case editrici che operano nella stessa maniera.

Romina Vinci

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare