Oltre la News

Passata di pomodoro etica e solidale

Contro il caporalato e per l'autodeterminazione delle lavoratrici e dei lavoratori è nata, in Puglia, la realtà di SfruttaZero

  • 17.11.2018, 09:06
  • 22.11.2024, 23:55
04:30

SfruttaZero

RSI Info 17.11.2018, 06:30

  • ©Dario Lo Scalzo
  • RSI/Dario Lo Scalzo

SfruttaZero nasce a Bari nel 2014 dall’associazione Solidaria e dal 2015 viene condiviso con l’associazione Diritti a Sud di Nardò. E’ un progetto di autoproduzione e vendita di salsa di pomodoro da coltivazioni agroecologiche. Una progettualità che parte dal basso come denuncia politica del caporalato e delle logiche di sfruttamento determinate dalla Grande Distribuzione organizzata e che poi si evolve in progetto lavorativo di emancipazione sociale e di rispetto ambientale.

SfruttaZero è un progetto di tipo cooperativo e mutualistico che vede direttamente protagonisti contadini italiani, giovani precari, disoccupati e migranti. Tutt’insieme coltivano e raccolgono pomodori su un terreno alla periferia di Bari per poi venderlo in mercatini o attraverso le botteghe della rete nazionale FuoriMercato. La filiera è interamente autogestita in ogni sua fase, dalla coltivazione alla raccolta e dalla trasformazione alla distribuzione. Quando il progetto è cominciato sono state prodotte 500 bottiglie di pomodoro, quest'anno ne sono state vendute 25mila.

Dario Lo Scalzo

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare