Salute

I capelli cadono d'estate

La perdita aumenta in agosto ed in settembre. Lo dice uno studio della Johns Hopkins University School of Medicine

  • 25.10.2017, 12:19
  • 23.11.2024, 03:50
Il pardo in testa

Il pardo in testa

  • © Ti-Press

Per la perdita dei capelli sono agosto e settembre i mesi critici. Estate e autunno le stagioni in generale più difficili, in particolare per coloro che già soffrono del problema in qualche forma. A evidenziarlo è uno studio della Johns Hopkins University School of Medicine, pubblicato sul British Journal of Dermatology.

"Questo studio ha sintetizzato i dati epidemiologici digitali da entrambi gli emisferi, confermando il sospetto clinico che la stagione estiva e quella autunnale siano associate a una perdita di capelli maggiore", spiega l'autore principale della ricerca, Shawn Kwatra.

"Questa constatazione - aggiunge - è clinicamente rilevante per i pazienti che presentano nei mesi estivi e autunnali una perdita dei capelli peggiorata e ha implicazioni nella valutazione dell'efficacia delle terapie. Ricerche future chiariranno ulteriormente questa associazione ed esamineranno la fisiologia del ciclo dei capelli".

ats/joe.p.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare