Una malattia insidiosa che in Ticino tocca potenzialmente quasi 11’000 donne (200’000 in Svizzera): l’endometriosi. Un problema ginecologico cronico da non sottovalutare, e sul quale è in corso una settimana di sensibilizzazione.
Arriva il ciclo, c’è un po’ di dolore. Ma quando questo diventa più forte, mese dopo mese, al punto da impedire la svolgimento della vita sociale, professionale e anche intima, potrebbe trattarsi di endometriosi. La malattia colpisce una donna su 10. Porta l’endometrio, lo strato di sangue che ogni mese s’ingrossa nell’utero, a crescere al di fuori di esso, provocando infiammazioni, e talvolta estendendosi ad altri organi con conseguenze sulla qualità di vita e la fertilità.
La diagnosi dell’endometriosi non è rapida, come indicano le testimonianze di alcune donne della rete ticinese di auto aiuto. In Ticino si stima la malattia riguardi 11’000 donne. Al centro EOC per l’endometriosi ne vengono visitate oltre 1’000 ogni anno.
Ormoni o chirurgia sono gli strumenti per combattere la malattia, una battaglia che si può vincere.
Endometriosi, ne soffre una donna su dieci
Il Quotidiano 08.04.2018, 21:00