Salute

La caffeina non crea insonnia

Uno studio dell'Università di Basilea ritiene che chi è abituato a bere molti caffè non dorme male

  • 15.02.2021, 10:14
  • 22.11.2024, 17:36
La caffeina non avrebbe influssi sul sonno

La caffeina non avrebbe influssi sul sonno

  • keystone
Di: ATS/Swing 

La caffeina, nota sostanza stimolante, non ha effetti sul sonno di chi è abituato a bere regolarmente caffè. È quanto mostra uno studio austro-svizzero condotto con la guida dell'Università di Basilea. In compenso, sono state registrate modifiche a livello cerebrale.

Il team di ricercatori ha reclutato venti giovani in salute che bevono regolarmente caffè. Sull'arco di dieci giorni i partecipanti hanno ingerito, 10 di loro, pastiglie di caffeina e per altri dieci un placebo.

Misurazioni cerebrali, effettuate nel laboratorio del sonno, hanno mostrato che i partecipanti dormivano allo stesso modo in tutti i casi. Le analisi hanno però evidenziato che, dopo dieci giorni di astinenza dalla caffeina, la materia grigia diventava più grande rispetto ai dieci giorni con la sostanza stimolante. Il fenomeno non è però preoccupante, perché sembra trattarsi di effetti temporanei.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare