Salute

Mal di schiena in aumento

Il dolore al dorso ha assunto una dimensione epidemiologica in Svizzera con conseguenze significative a livello di salute, sociale e finanziario

  • 14.07.2020, 16:55
  • 22.11.2024, 18:57
Che dolore....

Che dolore....

  • iStock

Il mal di schiena ha assunto una dimensione epidemiologica in Svizzera con conseguenze significative a livello di salute, sociale e finanziario: lo rileva un'indagine della Lega svizzera contro il reumatismo secondo la quale nove anni fa, i partecipanti che dichiaravano di soffrire di mal di schiena più volte alla settimana o al mese erano il 39%, mentre nel 2020 erano il 50%.

Nell'ambito del "Report svizzero sulla schiena 2020" migliaia di donne e uomini hanno partecipato in primavera a un sondaggio rappresentativo, ha comunicato oggi la Lega svizzera contro il reumatismo. Rispetto al precedente rapporto del 2011 la quota di persone che non ha mai sofferto di mal di schiena si è ridotta passando dal 7% al 2%.

Più della metà delle persone intervistate si sente parzialmente o gravemente limitata in diversi ambiti della vita, soprattutto per quanto riguarda il sonno, lo sport e le attività del tempo libero. Inoltre per una persona su quattro il mal di schiena ostacola lo svolgimento della propria attività lavorativa.

ats/joe.p.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare