Salute

Più gambe rotte durante i mondiali

La febbre del campionato del mondo si ripercuote anche sul calcio amatoriale dove aumentano gli infortuni, parola della SUVA

  • 02.07.2018, 14:24
  • 23.11.2024, 01:01
Piccoli ronaldi crescono

Piccoli ronaldi crescono

  • Ti-Press

Tutti vogliono copiare Messi, Ronaldo, e chi più ne ha più ne metta. Il problema? Difficile essere bravi come loro. Ed ecco che i gesti tecnici un po' azzardati si traducono in incidenti, o più precisamente in gambe rotte.

Secondo un calcolo stilato dalla SUVA, il rischio di infortuni sui campi da calcio amatoriali aumenta proprio durante i Mondiali, in special modo fra la fase a gironi e la finale. Stando alle statistiche, quando si sono disputati gli Europei e il Campionato del mondo, fino a metà luglio si è verificato circa il 20% di incidenti in più rispetto allo stesso periodo degli anni in cui non si tenevano questi grandi appuntamenti calcistici.

Per evitare agli emuli di Mbappé e compagnia di passare l'estate in stampelle, la SUVA consiglia di seguire 5 semplici consigli: dedicare il giusto tempo al riscaldamento; indossare sempre i parastinchi; calzare scarpe adatte; giocare all'insegna del fair play e non esagerare con l'agonismo, rispettando l'avversario.

ATS/CaL

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare