Salute

Quando la nicotina cura

Speranze per chi inizia ad accusare un declino cognitivo, spesso anticamera dell'Alzheimer

  • 03.11.2017, 15:52
  • 23.11.2024, 03:44
L'inizio della sperimentazione è stato promettente

L'inizio della sperimentazione è stato promettente

  • keystone

Un cerotto alla nicotina potrebbe curare, in modo semplice ed economico, la perdita di memoria e di funzioni cognitive tipica delle demenze. Il possibile rimedio ha infatti dato risultati positivi nel corso della prima fase di sperimentazione, avviata negli Stati Uniti e durata sei mesi; ora ne inizierà una su più larga scala e di portata nazionale.

I 300 individui coinvolti, pazienti che iniziano a manifestare i sintomi, saranno visitati 12 volte nell’arco di due anni presso uno dei 29 centri che partecipano alla ricerca.

L’alcaloide rilasciato ha un effetto neuroprotettivo sui ricettori del cervello deputati al ragionamento, effetto per altro noto. La novità sta nell’idea di fare capo all’espediente nato per aiutare i fumatori a smettere.

ANSA/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare