Scienza e Tecnologia

Cassini al gran finale

Dopo 13 anni la sonda si avventura fra Saturno e i suoi anelli

  • 27.04.2017, 08:04
  • 23.11.2024, 05:54
Una missione durata 20 anni

Una missione durata 20 anni

  • keystone

La sonda Cassini nei prossimi mesi farà per 22 volte il giro della fascia larga 2'400 chilometri compresa fra Saturno e i suoi anelli. È la fase finale della missione, dopo 20 anni di viaggio, gli ultimi 13 dei quali in orbita attorno a uno dei pianeti più grandi del sistema solare. Le scorte di carburante stanno per finire.

La discesa è iniziata mercoledì, annunciata con un tweet dalla NASA, che collabora al progetto insieme all'ente spaziale europea ESA. Il contatto radio è stato perso, come previsto, ma dovrebbe essere ripristinato dopo 24 ore. Gli scienziati si aspettano di ricevere ora immagini spettacolari e dati utili a comprendere il gigante gassoso, ma il momento è delicato: Cassini, che misura 6,40x4 metri, deve attraversare un tratto percorso da blocchi di ghiaccio e roccia che si spostano alla velocità di 109'000 chilometri orari.

pon/ATS

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare