Scienza e Tecnologia

Gay o etero? E' scritto in faccia

Studio americano traccia un legame tra gli orientamenti sessuali e le caratteristiche del viso

  • 09.09.2017, 13:50
  • 23.11.2024, 04:21
Due partecipanti alla Pride Parade di Zurigo

Due partecipanti alla Pride Parade di Zurigo

  • keystone

La notizia, come prevedibile, ha già innescato polemiche. Secondo l'università di Stanford un algoritmo sarebbe in grado di capire, analizzando una foto, se la persona in questione è gay o eterosessuale. I risultati dello studio, secondo l'Economist, sono pronti a essere pubblicati sul Journal of Personality Social Psychology.

Il software in questione, Vgg-Face, sarebbe in grado di azzeccare l'orientamento sessuale nell'81% dei casi (nel caso di uomini) e nel 74% nel caso delle donne. I responsabili della ricerca, Michal Kosinksi e Yilun Wang, hanno dichiarato che il programma individua una serie di parametri, tra i quali, le espressioni e le strutture morfologiche, tipiche di un certo tipo di orientamento piuttosto che di un altro. In poche parole gli uomini gay verrebbero riconosciuti perché apparirebbero più femminili e viceversa.

Ora, da più parti, si lancia l'allarme: il software potrebbe essere usato per discriminare le persone in base all'orientamento sessuale, ad esempio nel caso di un'assunzione, oppure per perseguitare i gay nei paesi omofobi. Il dibattito è solo all'inizio.

Red.MM/M. Ang.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare