Svizzera

A spasso con i bisonti

Dopo 1’000 anni, sono nati i primi due esemplari nel Giura Solettese grazie al progetto Wisent Thal

  • 22.07.2023, 14:29
  • 11.09.2023, 14:26
03:31

Selina del 19.07.2023 - La catena del Giura in bicicletta: A spasso con i bisonti

Giotto Parini 22.07.2023, 13:03

  • Giotto Parini
Di: Christian Gilardoni 

In Svizzera si sta lavorando per reintrodurre in libertà il bisonte europeo. Scomparso alle nostre latitudini nel Medioevo, un secolo fa ha rischiato l’estinzione. Dai 12 esemplari sopravvissuti negli zoo, oggi il numero di bisonti europei ha superato quota 9’000. Wisent Tahl fa parte di un progetto europeo di conservazione della specie gestito centralmente dalla Polonia.

Wisent Tahl è anche il primo passo per la reintroduzione di quello che era il più grande mammifero della Svizzera. Il progetto studierà gli animali per 10 anni per capire quali danni comporterebbe la loro introduzione. Le preoccupazioni maggiori riguardano l’impatto sui boschi e sull’agricoltura. Sulla base dei risultati il Consiglio federale potrebbe decidere di reintrodurli nei nostri boschi.

Un’ulteriore incognita riguarda il loro comportamento nei confronti dell’uomo. Il ranger che si occupa degli esemplari che vivono nel Giura solettese reputa che sarebbe difficile trovarli in un bosco e che se li si incontrasse scapperebbero. In caso della presenza di cuccioli però potrebbero diventare aggressivi.

10:44

SELINA - In bicicletta attraverso l'intera catena del Giura

SEIDISERA 19.07.2023, 18:58

  • Keystone
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare