Svizzera

AELS, accordo col Cile e relativo ottimismo per la Cina

Libero scambio: il consigliere federale Guy Parmelin si recherà nella Repubblica popolare la prossima settimana

  • 24.06.2024, 14:25
  • 24.06.2024, 14:44
617458970_highres.jpg

Il consigliere federale, qui ripreso a Ginevra col ministro degli esteri cileno Alberto van Klaveren

  • keystone
Di: ATS 

I 4 Paesi membri dell’Associazione europea di libero scambio (AELS), ossia Svizzera, Liechtenstein, Islanda e Norvegia, hanno firmato a Ginevra oggi, lunedì, un accordo aggiornato di libero scambio con il Cile.

Il Paese è un importante partner commerciale della Svizzera in America Latina. Guy Parmelin, presente in rappresentanza della Confederazione, non ravvisa però un legame diretto fra tale intesa e i difficili negoziati con i Paesi del Mercosur, il mercato comune dell’America meridionale. A indurre alla cautela sono, in particolare, nuove esigenze espresse dal Brasile.

Il capo del Dipartimento federale dell’economia (DFE) è, per contro, “relativamente ottimista” in merito alle discussioni su un accordo rivisto con la Cina. È “difficile dire” quando potrà essere individuato, ma da parte di Pechino “si vede interesse”, osserva il consigliere federale, che la prossima settimana si recherà nella Repubblica popolare per avviare la seconda parte di questo processo. I negoziati veri e propri sono invece previsti in una terza fase.

03:44

Notiziario

Notiziario 18.06.2024, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare