Svizzera

Accordi costosi da lasciare

Abbandonare Schengen e Dublino potrebbe causare una perdita di reddito fino a 10 miliardi di franchi

  • 22.02.2018, 15:05
  • 23.11.2024, 02:27
I dati sono contenuti in un rapporto adottato dal Consiglio federale

I dati sono contenuti in un rapporto adottato dal Consiglio federale

  • keystone

L'uscita dagli accordi di Schengen e Dublino avrebbe ripercussioni negative per l'economia svizzera. Un tale passo potrebbe in effetti causare una perdita di redditto massima di oltre 10 miliardi di franchi, l'equivalente del 3,7% del prodotto interno lordo.

È quanto risulta da uno studio i cui risultati sono contenuti in un rapporto adottato dal Consiglio federale, che traccia un bilancio positivo della partecipazione di Berna ai bilaterali.

L'addio agli accordi, secondo lo studio, avrebbe ripercussioni negative su turismo e commercio estero, porterebbe a un aumento della spesa pubblica, e vedrebbe la Svizzera esclusa le banche dati internazionali, importanti per la lotta alla criminalità.

ATS/sf

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare