Il numero di coloro che nel 2014 si sono rivolti a un centro di aiuto alle vittime di un atto criminale ha raggiunto quota 32'770, 1'400 in più facendo il confronto con l'anno prima. Nel 79% dei casi a domandare assistenza sono state donne. La metà delle consultazioni aveva a che fare con lesioni corporali o vie di fatto, mentre un quinto proveniva da minorenni, stando alle precisazioni fornite lunedì dall'Ufficio federale di statistica. Nel periodo in rassegna sono stati attribuiti 2 milioni di franchi d'indennizzi e 5,5 di riparazione per torto morale
Chiunque abbia subito, a causa di un delitto, una violazione della sua integrità può indirizzarsi a queste strutture. Anche i famigliari possono trovare conforto.
ATS/dg