Il consigliere federale Alain Berset intende fare chiarezza sulla prassi nell'attribuzione delle rendite dell'Assicurazione invalidità (AI).
Berset ha avviato un'indagine interna sull'attività di vigilanza dell'Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS) focalizzata sulle esigenze di risparmio degli uffici cantonali dell'AI. Vi è infatti il sospetto che questi uffici si basino su referti medici non sempre del tutto attendibili.
Secondo quanto riportato dalla stampa svizzera, si sospetta che gli uffici cantonali dell'AI siano - a causa delle misure di risparmio - spinti a ridurre al massimo il numero di nuove rendite attribuite.
L'UFAS, quando delinea gli obiettivi annuali per ogni singolo ufficio AI, fissa anche dei traguardi in termini di risparmio. Per la maggior parte di essi, l'obiettivo è quello di "mantenere o ridurre" la quota di nuove rendite.
Di conseguenza, secondo Alex Fischer, dell'associazione per disabili Procap, citato dai giornali, l'AI non controlla più apertamente ovunque a quali prestazioni abbia diritto una persona assicurata, ma piuttosto come raggiungere gli obiettivi.
ats/joe.p.