Svizzera

Clima e sentenza CEDU, “no” degli Stati

Per la Camera dei cantoni, la Svizzera non deve dare seguito alla condanna per inazione climatica da parte della Corte europea dei diritti umani - Anziane per il clima e Amnesty contrariate

  • 5 giugno, 11:56
  • 5 giugno, 23:26
614949460_highres.jpg

Una dichiarazione in questo senso è stata adottata oggi con 31 voti contro 11 e 2 astensioni

  • keystone
Di: ATS/RSI Info

Non c’è alcuna ragione per dar seguito alla sentenza con cui la Corte europea dei diritti umani (CEDU) ha condannato la Svizzera per inazione climatica.

Una dichiarazione in tal senso è stata adottata dal Consiglio degli Stati oggi, mercoledì, con 31 voti contro 11 e 2 astensioni. La stessa invita il Governo ad attivarsi presso il Consiglio d’Europa per far conoscere la posizione della Confederazione e spiegare che la Svizzera fa già abbastanza in materia di clima.

Nel testo si afferma, in particolare, che la decisione della CEDU “oltrepassa i limiti dell’interpretazione dinamica”. L’alta corte di Strasburgo, di conseguenza, “travalica i limiti dello sviluppo del diritto concessi ad un tribunale internazionale”.

La conclusione è che non si ravvisa alcun motivo “per dare ulteriore seguito” al verdetto, visto che “gli sforzi precedentemente e attualmente profusi” dalla Confederazione sul fronte della politica climatica “soddisfano i requisiti in materia di diritti umani formulati nella sentenza”.

Anziane per il clima: “Rispettare la legge” - Amnesty: “Gli Stati giocano con il fuoco”

Non si sono fatte attendere intanto le reazioni alla decisione della Camera Alta. In una nota, le Anziane per il clima “hanno contestato con forza” l’interferenza politica del Parlamento in una decisione giudiziaria. Hanno invitato i parlamentari e il Consiglio nazionale in particolare, che si esprimerà su un testo simile la prossima settimana, a rispettare la legge.

“Il Consiglio degli Stati sta giocando con il fuoco” chiedendo al Consiglio federale di non rispettare le sentenze della CEDU solo quando gli conviene, ha indicato dal canto suo Amnesty International Svizzera in una nota. Questo è un pessimo segnale per gli altri Stati europei.

Il Consiglio degli Stati contro la CEDU

Telegiornale 05.06.2024, 12:30

Consiglio degli Stati: sentenza CEDU da ignorare

Telegiornale 05.06.2024, 20:00

Sentenza CEDU, il parere dell'esperto

Telegiornale 05.06.2024, 20:00

  • Strasburgo
  • Corte europea dei diritti umani
  • Svizzera
  • Consiglio degli Stati
  • Consiglio d’Europa
  • Confederazione

Correlati

Ti potrebbe interessare