In Svizzera non vi sono abusi nel trattamento di bambini e adolescenti con il Ritalin e altri farmaci a base di metilfenidato. È la conclusione di un rapporto adottato mercoledì dal Consiglio federale in risposta a diversi postulati. Il Governo ritiene tuttavia necessario continuare a monitorare l'evoluzione del numero di prescrizioni di tali prodotti.
Per Berna, bambini e adolescenti affetti dalla sindrome da deficit d'attenzione e perattività in Svizzera beneficiano di terapie adeguate. Stando ai dati disponibili, un quarto di loro è trattato con medicamenti a base di metilfenidato. Un dato che corrisponde alle raccomandazioni scientifiche.
Nello stesso documento viene analizzato l’uso di medicamenti che potenziano le prestazioni cognitive. Il 4% di lavoratori e studenti ha già assunto almeno una volta una sostanza neuro stimolante per migliorare l'umore o aumentare il rendimento. Ma non vi sono indizi di un forte aumento dei consumatori problematici e nemmeno di una crescita delle persone con disturbi legati all'assunzione dei medicinali.
Diem/ATS