Svizzera

Diminuiscono ancora le domande d’asilo in Svizzera

Le circa 1’900 domande registrate rappresentano un calo di più del 30% rispetto al gennaio dello scorso anno; 810 persone prive di diritto di soggiorno hanno lasciato il Paese

  • 2 ore fa
  • 2 ore fa
Stanze per rifugiati temporanei nel canton Uri

Stanze per rifugiati temporanei nel canton Uri

  • keystone
Di: sdr 

Nel mese di gennaio 2025 il numero di nuove domande d’asilo è diminuito ulteriormente. Le circa 1’900 domande registrate rappresentano un calo di più del 30 per cento rispetto al gennaio dello scorso anno.

L’Afghanistan, la Turchia e l’Algeria sono stati i principali Paesi di provenienza dei richiedenti l’asilo anche per questo primo mese dell’anno. Le domande d’asilo presentate da cittadini afghani sono state 420, di cui un centinaio circa depositate da persone che vivono in Svizzera già da tempo. Le domande presentate da cittadini turchi sono state 226, mentre altre 198 sono state presentate da cittadini algerini. Rispetto al mese di gennaio dello scorso anno si registra un calo particolarmente marcato delle domande dei cittadini turchi. Anche l’Eritrea e il Marocco figurano di nuovo tra i cinque principali Paesi di provenienza con rispettivamente 182 e 126 domande d’asilo.

Delle 1’913 nuove domande registrate a gennaio, 1’524 erano domande primarie e 389 domande secondarie. Queste ultime vanno ricondotte a nascite, ricongiungimenti familiari e domande multiple.

Hanno inoltre lasciato la Svizzera sotto il controllo delle autorità 810 persone prive di diritto di soggiorno in Svizzera, di cui 460 autonomamente, mentre altre 350 persone sono state trasferite sotto scorta di polizia nel loro Stato d’origine, nello Stato Dublino competente o in uno Stato terzo.

01:55

Domande d’asilo in calo del 15% nel 2025

Telegiornale 31.01.2025, 12:30

03:02

Trasloco per richiedenti l'asilo

Il Quotidiano 19.02.2025, 19:00

04:27

Cadro, presidio di solidarietà verso i richiedenti l'asilo

SEIDISERA 20.02.2025, 18:00

  • Ti_Press
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare